1900 - 1920
Lattes 1893-1938 (dal 1938 Editrice libraria italiana)
Fondata da Simone Lattes. Pubblica opere letterarie di giovani scrittori
italiani, come Bontempelli.
S.E.I. 1908- Fondata da Giuseppe Caccia. Tra le collane
letterarie: «Giovani» di narrativa per ragazzi; la collezione «Scrittori
italiani del Novecento».
Sten (vi confluì la Roux e Viarengo dell'800) Pubblica G.
Deledda, S. Aleramo (Una donna, 1906), l'opera completa di S. Farina. Tra
le collane: «Biblioteca romantica popolare».
Streglio Fondata da Renzo
Streglio. Pubblica Bontempelli, Cena,
Gozzano (La via del rifugio, I ed., 1907), M. Moretti, Pastonchi,
Pirandello, Thovez.
Agnelli al '600-1923 La più antica casa editrice di Milano
(pubblicò nel 1763 Il Mattino di Parini). Specializzata in letteratura
morale ed educativa. Pubblica G. Deledda (La regina delle tenebre, 1902).
Baldini e Castoldi 1896 - fine anni Settanta Fondata da Ettore
Baldini e Antenore Castoldi. Quest'ultimo da solo la diresse dopo il 1940.
Personalità ispiratrici: A. Fogazzaro, G. Bertacchi e S. Gotta. Pubblica
narrativa e poesia, ma anche libri di viaggio e di avventure e memorie belliche.
Di Guido da Verona il best seller Mimì Bluette fiore del mio
giardino (1916), tra altri suoi volumi.
Bestetti & Tumminelli 1913-1924 (poi disciolta nelle due
sigle: Tumminelli a Roma dal '24; Bestetti a Roma dal '47)
Fondata da Emilio Bestetti e Calogero Tumminelli. Collaboratori: U. Ojetti e
M. Piacentini. Specializzata in libri d'arte, pubblica anche letteratura.
Bietti 1907 (Società anonima) - 1943 Fondata da Angelo
Bietti.
Tra le collane: «Opere fantastiche e cavalleresche», «Romanzieri
internazionali», «Opere classiche e poetiche», «Raccolta storico-patriottica e
di letteratura amena». Attenta al grande pubblico: pubblica romanzi d'appendice.
Corbaccio 1918-1925 (poi con Dall'Oglio) Edizioni
Futuriste di «Poesia» (poi Facchi, 1919) Pubblicano
L'incendiario (1910) e Il codice di Perelà (1911) di
Palazzeschi, Poesie elettriche di Govoni (1911), Revolverate
(1909) di G.P. Lucini, Zang Tumb Tumb (1914) di F.T. Marinetti, M.
Bontempelli, C. Linati.
Facchi 1905-? Pubblica la rivista futurista «Poesia» e
alcuni degli autori del movimento.
Galli (futura Baldini e Castoldi) Fine '800 - inizio '900
Fondata da G.P. Lucini Libreria editrice lombarda (poi Studio
Editoriale Lombardo) Pubblica Cardarelli, Prologhi (1916), C.
Linati, L. Pirandello.
Mondadori 1911- La prima collana è la bibliotechina de «La
Lampada», di letteratura per l'infanzia (1912).
Morreale 1912 - fine anni Venti Fondata da Giuseppe
Morreale.
Pubblica narrativa italiana e straniera.
Società anonima Notari (dal 1904 Istituto Editoriale Italiano)
Fondata da Umberto Notari. Pubblica Quelle signore, best
seller di inizio secolo, e le sue opere in 7 voll., M. Bontempelli (1916),
Lucini (Poesie scelte, 1917).
Sonzogno 1861- Fondata da Edoardo
Sonzogno. Dal 1915 unico
proprietario A. Matarelli. Tra le collane: «Biblioteca universale»; «Biblioteca
del popolo» (dal 1875 fino a tutti gli anni Trenta), di libri a soli 15
centesimi; «Biblioteca classica economica». Matarelli ideò le collane: «Grande
Enciclopedia popolare» e «Letteratura moderna italiana e contemporanea».
Sperling e Kupfer 1899- Fondata da Heinrich Otto
Sperling.
Pubblica la collana di «Narratori nordici» (Mann, Carossa, Zweig) a cura di L.
Mazzucchetti.
Treves 1861 (poi rilevata da Garzanti nel 1939) Fondata
da Emilio Treves. Pubblica D'Annunzio e nomi da best seller. Tra le
collane: «Biblioteca amena» (Deledda, Serao, Pirandello, Verga, Tozzi) e autori
stranieri (Zola, Tolstoj).
Vallardi Dalla metà del '700 (nel 1812 ditta Fratelli
Vallardi; nel 1840 Pietro Francesco Vallardi; 1853-1970 Antonio
Vallardi) Iniziatore Francesco Cesare Vallardi. Succursali a Roma e a
Napoli. Collane di narrativa per ragazzi: «La Bibliotechina dei piccoli»; «Libri
di lettura amena». Pubblica E. Salgari.
Vitagliano Inizio '900 (poi 1945-1960) Pubblica narrativa di
consumo e F. Tozzi (L'amore, 1920).
Stabilimento Tipografico Friulano Pubblica Ungaretti nel 1916.
Mondadori 1910- (poi a Verona, in seguito a Milano) Fondata da
Arnoldo Mondadori (cfr. Milano)
Formiggini 1908- (poi a Bologna e a Genova, 1911, e a Roma dal
1916-1941) Fondata da Angelo Fortunato Formiggini. Pubblica Bontempelli
(1910), Pirandello (1912) e Tozzi (La città della Vergine, 1913).
Tra le collane «Profili» del 1908, i «Classici del ridere» dal 1913.
Taddei Primi del '900 Attenta alle novità. Consulente Govoni
(Santa verde, 1919). Tra gli autori in catalogo, De Pisis.
Cappelli 1880- (Rocca S.
Casciano, poi dal 1918 a Bologna)
Fondata da Licinio Cappelli. Pubblica diversi autori di inizio '900 come F.
Acri, A. Beltramelli, A. Oriani.
Zanichelli 1843- (Modena, poi dal 1866 a Bologna) Fondata da
Nicola Zanichelli. Pubblica Carducci (Tutte le opere), G. Pascoli
(Canti di Castelvecchio, 1903 e Poemi conviviali, 1904).
Dott. L. Baldoni & C. Pubblica Papini (La vita di
nessuno), M. Bontempelli (Sette savi, 1912).
Barbèra 1854- Fondata da Gaspero Barbèra. Collabora G.
Carducci. Tra le collane: dal 1870 «Raccolta di opere popolari»; «Collezione
gialla» (le opere di G. Marradi); «Piccola biblioteca del popolo italiano»;
«Collana femminile» (Neera, Il secolo galante, 1900).
R. Bemporad & Figlio (già Editore Paggi) 1893-1938 (poi
Marzocco) Fondata sull'eredità di Alessandro Paggi, diretta da
Roberto e Enrico Bemporad. Collabora G. Pascoli. Tra gli autori in catalogo: S.
Aleramo, G. da Verona, L. Pirandello (accordo decennale), M. Serao, A. Vivanti.
Collane per ragazzi: «Biblioteca azzurra» e la «Collezione in 8°». Edito nel
1912 il best seller di Vamba Il giornalino di Gian Burrasca. Nel
1905 ha inizio la pubblicazione delle opere dell'«Enciclopedia tascabile» e dal
1918 dell'«Enciclopedia letteraria tascabile».
Felice Le Monnier 1832- (nel 1865 Società Successori Le
Monnier) Collabora P. Pancrazi.
Libreria della «Voce» (Società anonima cooperativa) 1909-
Pubblica Prezzolini, Soffici, Salvemini, Papini, Slataper, Pea, Jahier, Saba,
Rebora, Sbarbaro, Savinio. Tra le collane: «Questioni vive», dir. da
Prezzolini, «Quaderni della Voce» (I, II, III serie), «Opuscoli della Voce». Tra
i traduttori: C. Rebora (Tolstoj), C. Linati (L. Stevenson), P. Jahier (Claudel), P. Gobetti (dal russo A.I.
Cuprin, Allez!).
F. Lumachi Libraio editore. Collaborazione con il tipografo G.
Spinelli (editore di Cavalli bianchi, A. Palazzeschi, 1905). Tra le
collane: «Biblioteca del Leonardo», dir. da Prezzolini e Papini. Tra gli autori
pubblicati Govoni (Le Fiale, 1903), G. Papini (Il tragico
quotidiano, 1903).
Nerbini 1898-? Fondata da Giuseppe
Nerbini. Editoria popolare
a dispense.
Quattrini 1909 - anni Venti Fondata da Attilio e Antonio
Quattrini. Collaborano: Prezzolini, M. Bontempelli dir. di «Biblioteca popolare
dei grandi autori», M. Serao e altri scrittori. Pubblica L. Pirandello (Suo
marito, 1911). Tra le collane: «Biblioteca amena» (Deledda, De Amicis,
Tolstoj, Balzac); «Romanzi Quattrini», opere a dispense tascabili; «Romanzo
universale», «Romanzi audaci»; «Collezione d'avventure» (Salgari).
Salani 1862- Fondata da Adriano
Salani, dal 1904 diretta da
Ettore Salani. Collane: «La biblioteca dei miei ragazzi», «La biblioteca delle
signorine», «Classici italiani Florentia»; privilegia la letteratura amena.
Sansoni 1874- Fondata e diretta fino al 1885 da Giulio Cesare
Sansoni, fu ereditata dalla moglie Albertina e dal figlio Antonio, responsabile
editoriale G. Biagi. Collane: «Raccolte di opere inedite e rare» (1880-1927), a
cura di A. Bartoli; G. Carducci e poi M. Barbi diressero la «Biblioteca
scolastica dei classici italiani» (1885-1954). Nel 1919 diviene Società anonima.
Vallecchi 1913- Fondata da Attilio
Vallecchi, ispiratori per
il primo periodo G. Papini e A. Soffici. Pubblica la rivista «Lacerba»
(1913-1915). Autori: G. Papini, A. Soffici, G. Prezzolini, Slataper, A.
Palazzeschi, D. Campana, Rebora, F. Tozzi e altri. Tra le collane: «Collezione
di letteratura contemporanea» (G.B. Angioletti, Bargellini, Bilenchi, Comisso,
Gatto, Landolfi, Pea); «Collana Cederna», di letteratura straniera.
Ravagli (Tipografia) Pubblica i Canti Orfici di D. Campana
(1914).
Puccini Pubblica M.
Bontempelli, G.P. Lucini, G. Papini, F. Tozzi.
Carabba 1880-1949 Fondata da Rocco Carabba (1854-1924), con la
collaborazione dei figli Giuseppe e Gino, quest'ultimo dal 1910 con attività
editoriale collaterale. Tra i collaboratori S. Di Giacomo, G. Papini, G.A.
Borgese, G. Gentile. Collane: «Cultura dell'anima», dir. 1909-1922 da G.
Papini,
collaboratori Amendola, Soffici, Slataper, Cecchi; «Scrittori nostri», dir. da
G. Papini; «Classici antichi e moderni», dir. da G.A. Borgese; «Scrittori
italiani e stranieri»; «Classici del fanciullo», dir. da Eva Kühn Amendola.
Bellini 1905-? Fondata da Luigi Bellini. Pubblica «romanzi di
autori noti e varie traduzioni» (da A.F. Formiggini, Dizionarietto
rompitascabile degli Editori Italiani compilato da uno dei suddetti, Roma,
Formiggini 1928).
Colombo 1888-? Fondata da Carlo Colombo. Pubblica G. Deledda
(L'edera, 1906).
Formiggini dal 1916 a Roma Importante dal 1918 la
pubblicazione del periodico «L'Italia che scrive», collegato alla nascita
dell'Ipci (Istituto per la Propaganda della Cultura Italiana).
Libreria editrice Pierro Negli anni Venti centro editoriale
dell'avanguardia napoletana.
F. Perrella Editore della Serao dei primi romanzi. Pubblica G.
Papini (Parole e sangue, 1912).
R. Ricciardi 1907- Fondata da Riccardo
Ricciardi. Esordio
con Poesie di S. Di Giacomo. Pubblica la poesia crepuscolare e G. Papini,
G. Prezzolini, E. Cecchi, G.A. Borgese. Tra le collane: «I contemporanei
d'Italia», dir. da Prezzolini (1909).
Sandron 1839- (dal 1960 a Firenze) Fondata da Decio
Sandron,
poi nelle mani di Remo Sandron. Attenta all'aspetto educativo-didattico. Nel
1901 G. Pascoli pubblica l'antologia Fior da fiore. Pubblica poesia di M.
Bontempelli e Guido da Verona, narrativa di M. Moretti. Collaborano B. Croce, G.
Gentile, L. Einaudi, Guido Manacorda, U. Mondolfo, G. Salvemini.
Giannotta Pubblica Pirandello (Il Turno, 1902).
1921-1940
Edizioni di «Poeti d'Oggi» 1938-1943 Pubblica poesie di G.
Alessandrini, F. Gambetti, D. Lajolo, P.L. Mariani,. M. Refolo (F. Vicari).
F.lli Buratti (nel 1929 acquisisce la Ribet) Pubblica C.
Alvaro, Cajumi, Burzio, Linati, Malaparte, Paola Malvano, Val d'Oltra.
Chiantore (già Loescher) 1926-1947
Edizioni Piero Gobetti (dal 1926 Edizioni del Baretti)
1923-1929 Fondata da Piero Gobetti. Pubblica tra gli altri: G.
Debenedetti (Amedeo e altri racconti, 1926), R. Franchi, A. Grande, C.
Malaparte Suckert, E. Montale (Ossi di seppia, I ed., 1925), A. Monti, E.
Pea (nella collana «Teatro»), G. Prezzolini, N. Sapegno, L. Vincenti, M.
Vinciguerra.
Edizioni «Primo Tempo» 1923 Pubblica U. Saba (Preludio e
canzonette, 1923).
Einaudi 1933- Fondata da Giulio
Einaudi. Tra le collane:
«Narratori stranieri tradotti» (1938), trad. di C. Pavese, E. Lo Gatto; «Poeti»
e «Narratori contemporanei» (C. Pavese, Paesi tuoi, 1941). Pubblica E.
Montale (Le occasioni, 1939). Tra i collaboratori: L. Ginzburg, M. Mila,
C. Pavese, G. Pintor.
Frassinelli 1931-1965 (nel 1965 assorbita da Adelphi, nel
1982 da Sperling & Kupfer) Fondata da Carlo Frassinelli. Tra i
collaboratori: L. Ginzburg, M. Mila, C. Pavese, F. Antonicelli dir. della
collana «Biblioteca europea» (1932-1936), con traduzioni di C. Pavese (H.
Melville, Moby Dick, S.H. Anderson, Riso nero, J. Joyce,
Dedalus), di A. Prospero Gobetti (E.G. O'Neill), di R. Poggioli (I. Babel), di A. Rho
(F. Kafka). Tra le collane: «Romanzi», «Opere brevi», «Libri
divertenti».
Ribet 1927-1929 (rilevata da Buratti) Fondata da
Sandro, Giuseppe e Mario Ribet su impulso di M. Gromo. Diretta da G. Persico.
Tra le collane: «Scrittori contemporanei» (C. Alvaro, R. Bacchelli, A. Baldini -
Michelaccio 1929 -, Comisso, Linati, A. Loria, C. Malaparte, E. Montale,
- Ossi di seppia, II ed. accr., 1928 -, A. Savinio - Capitan
Ulisse, 1929 -, C. Sbarbaro, G. Stuparich).
Slavia 1926-1938 Fondata da A. Polledro e R.
Gutman.
Attenzione alla diffusione di opere straniere tradotte. Tra le collane «Il genio
russo» e «Scrittori slavi». Tra i traduttori: L. Ginzburg (Gogol, Tolstoj).
All'insegna del pesce d'oro (Scheiwiller) 1925- Fondata
da Giovanni Scheiwiller. Edizione di arte, dal 1952 con Vanni Scheiwiller
impianto letterario.
Alpes 1921-1940 Fondata da F.
Ciarlantini. Autori: C. Alvaro
(L'uomo nel labirinto, 1926), F. Tozzi, A. Moravia (Gli
indifferenti, 1929), B. Mussolini. Tra le Collane: «Itala gente dalle molte
vite» dir. E. Janni, (biografie); «Teatro»; «Lucciole e stelle» (romanzi, fiabe,
novelle per ragazzi). Romanzi erotici, gialli postfuturisti, favole per bambini.
Barion (Sesto San Giovanni) Anni Venti - 1948 Pubblica romanzi
popolari. M. Bontempelli (Gente nel tempo, 1937).
Bietti Tra le nuove collane «Biblioteca reclame» (1934) e
«Universale Barion» (1939).
Bompiani 1929- Fondata da Valentino
Bompiani. Tra le collane:
«Letteratura moderna» (1930), di letteratura contemporanea italiana e straniera;
«Americana»; «Centonovelle». Pubblica C. Alvaro, M. Bontempelli, V. Brancati, A.
Moravia, G. Piovene, V. Pratolini, E. Vittorini (anche redattore e traduttore),
C. Zavattini (Parliamo tanto di me, 1929).
Ceschina 1925 - inizio anni Settanta Fondata da Renzo Ermes
Ceschina. Pubblica solo opere originali italiane. Tra le collane: «Collana di
poesia»; «Prosatori italiani contemporanei»; «Sagittario», dedicata ai giovani
scrittori. Pubblicati: Bacchelli, Brancati, Comisso, Marotta, Milanesi, Varaldo.
Edizioni di Campo Grafico 1934-1938 Pubblica A. Atanasio
(Soldati, 1934), A. Gatto, L. Sinisgalli, (Quaderno di geometria,
con tavole di Luigi Veronesi, 1936).
Dall'Oglio - Corbaccio 1925- Nata dall'acquisto delle Edizioni
Corbaccio di Ernesto Dall'Oglio. Pubblica opere di narrativa italiana e
straniera. Tra le collane: «I corvi» antesignana delle «universali economiche».
Editore degli inizi di G. Manzini (Tempo innamorato, 1928) e Salvaneschi,
Campanile, Cecchi.
Corticelli 1922-1955 (poi fu rilevata da Mursia)
Fondata da Alberto Corticelli. Specializzata in classici per l'infanzia.
Traduzioni: Kipling, Conrad.
Il primato editoriale (Edizioni de «Il Primato artistico
italiano») 1921-1922 Pubblica l'antologia Narratori
contemporanei (1921), a cura di Titta Rosa. Attenzione alla produzione
novellistica. Tra i traduttori: C. Linati.
Il Convegno Editore (Edizioni de «Il Convegno») 1921-1929
Pubblica R. Bacchelli, C. Dossi, P. Gadda, C. Linati, G. Raimondi, C. Rebora
(traduttore anche di Gogol, 1922).
Edizioni dell'Esame (Edizioni de «L'esame») 1923-1944
Pubblica E. Somarè, direttore della rivista omonima. Una produzione
eminentemente legata all'arte.
Facchi Romanzi e poesia del Futurismo e dintorni.
Garzanti 1939- Fondata da Aldo Garzanti (rilevata casa
Treves). Pubblica letteratura italiana e straniera. Destinata ad
affermarsi negli anni Cinquanta-Sessanta.
Modernissima (poi ceduta alla Dall'Oglio) Anni Venti
(riprende nel biennio 1943-45) Nel 1928 rifondata da Gian Dauli. Collane:
«Scrittori di tutto il mondo», «Scrittori d'oggi». Pubblica G. Da Verona.
Mondadori Inaugura nel 1924 la collana «Romanzi d'oggi». Fonda
«Accademia Mondadori» per premiare le migliori opere letterarie. Contratti con
Comisso, A. De Céspedes, M. Moretti, A. Negri, A. Panzini, F. Tozzi, Trilussa,
D. Valeri. Edizione nazionale dell'opera di G. D'Annunzio (1936). Diritti
d'autore di Pirandello (1929), Fogazzaro (1931), Pascoli (1935), Verga (1939),
Deledda (1941). Pubblica le collane: «Biblioteca romantica» (romanzi stranieri
tradotti da scrittori italiani), dir. da Borgese (1930); «Medusa» (1933);
«Classici contemporanei» (1939); e la collana di poesia «Lo Specchio» (1940),
Ungaretti, Montale, Quasimodo, Saba, Sinisgalli, Gatto.
Morreale Pubblica Savinio (Angelica o la notte di Maggio,
1927), I. Svevo.
Rizzoli 1924- Fondata da Angelo
Rizzoli. Stampa
l'Enciclopedia Italiana Treccani. Prima della guerra le collane:
«Classici», «Il sofà delle muse», di narrativa contemporanea (Bernari, Tre
Operai, 1934).
Società anonima noteri (Istituto editoriale italiano) Degli anni
Venti la collana «I libri divertenti».
Treves Nel 1926 si trasforma in società anonima dir. da G.
Beltrami, dal '31 al '33 si fonde con la Tuminelli di Roma. Pubblica Borgese
Ribè, 1921), Campanile,
Comisso, Manzini, Saba.
Unitas Edizioni Anni Venti Diretta da R.E.
Ceschina, poi dir.
da V. Bompiani. Pubblica opere letterarie.
Edizioni della «Libra» 1928-1929 Pubblica nella collezione
«Prosatori contemporanei», E. Emanuelli (Memolo, 1928); nella collezione
«Narrativa», esordio di M. Soldati (Salmace, 1929).
Cronache Editore 1932-1934 Pubblica M. Tobino (Poesie,
1934).
Edizioni di «Termini» 1937-1942 Tra le collane: «Collezione di
poesia» (O. Ramous, G. Gerini).
La Nuova Italia 1926- (dal 1930 a Firenze) Fondata da G.
Maranini e diretta da E. Codignola.
Edizioni di «Circoli» 1932-1939 (dal 1934 a Roma) Tra gli
autori pubblicati: A. Barile, R. Bilenchi (Il capofabbrica, 1934), A.
Grande, C. Malaparte, S. Ortolani, S. Quasimodo (Oboe sommerso,1932).
Degli Orfini Anni Trenta Pubblica G. Caproni (Come
un'allegoria 1932-1935, 1936), Linati.
Guanda 1936- (già dal 1931 a Modena) Fondata da Ugo
Guanda.
Tra le collane: «Collana Fenice» (1939), diretta prima da A. Bertolucci e poi da
G. Spagnoletti; «Collana clandestina». Pubblica Luzi, La barca (1935) e
prime edizioni di poeti mai tradotti in Italia (F.G. Lorca, J. Prévert, D.
Thomas e altri).
BOLOGNA
Cappelli Pubblica I.
Svevo, La coscienza di Zeno (1923),
l'Opera omnia di A. Oriani, a cura di B. Mussolini (1923-1933).
L'Italiano Editore (Edizioni de «L'Italiano») 1927-1939
Direttore Leo Longanesi. Pubblica L'Almanacco di Strapaese (1928).
Tra gli autori in catalogo: R. Bacchelli, A. Baldini, V. Cardarelli (Il sole
a picco, con 23 disegni di G. Morandi, 1929), M. Maccari, L. Montano.
Barbèra dal 1921 è diretta da Gino Barbèra.
Battistelli Tra le collane: «Scrittori italiani e stranieri»;
«Romanzi e Novelle italiani» (C. Prosperi, L. Pirandello).
Il Frontespizio 1932-1937 (dal 1936 Ed. del «Frontespizio» -
Vallecchi) Primo volume: C. Betocchi, Realtà vince il sogno -
Poesie, seguono opere di N. Lisi, P. Bargellini, L. Fallacara.
Marzocco 1938- Eredita la Bemporad (per le leggi razziste
viene estromesso Enrico Bemporad).
Società Successori Le Monnier 1832- Fondata da Felice Le
Monnier. Dal 1920 diretta da A. Paoletti. Tra le collane: «Biblioteca di
letteratura ed arte» (R. Serra, G. Contini, A. Gargiulo); «Bibliotechina del
Saggiatore» (1934). Nel 1930 nella collezione di Pègaso pubblica C. Alvaro
(Gente in Aspromonte), P. Pancrazi. Nella collezione «L'Orto» pubblica A.
Banti (Il coraggio delle donne, 1940).
Libreria Editrice Fiorentina 1899-? Collana di testi mistici,
dir. da G. Papini. Nel 1929, da un «Supplemento» del suo Catalogo, nasce la
rivista «Frontespizio».
Nerbini Dal 1940 la collana «I Romanzi del Disco Giallo»
Fratelli Parenti 1936-1963 (trasferita nel 1958 a Milano) Tra
le collane: «La giraffa», narrativa italiana e straniera; «Solaria», dei giovani
romanzieri italiani; «Collezione di Letteratura» (1936-1947), primo volume di E.
Vittorini, Nei Morlacchi - Viaggio in Sardegna. Autori: A.
Bonsanti, G. Comisso, S. Guarnieri, T. Lampedusa, R. Bilenchi, A. Delfini, E.
Falqui, E. Morovich, G. Contini, C.E. Gadda (Le meraviglie d'Italia,
1939), S. Penna (Poesie, 1939), V. Brancati, V. Giotti, P.
Bigongiari, C. Cassola, M. Luzi (La barca, II ed. accr. e modificata,
1942).
La Nuova Italia 1930- (fondata a Venezia nel 1926) Guidata da
E. Codignola. Attiva in tutti i campi della cultura. Tra le collane «Scrittori
italiani».
Edizioni di Rivoluzione 1940-1943 Pubblicano A. Delfini, R.
Bilenchi, M. Luzi, C. Cassola, M. Tobino, A. Parronchi. Collane: «Poesia»,
«Narrativa», «Critica», «Politica».
Salani Dal 1937 sotto la direzione di Mario
Salani.
Sansoni Nel 1932 fu acquistata da G. Gentile. Tra le collane:
«Letteratura contemporanea», «Scrittori italiani moderni» (Cecchi, Ojetti,
Pea, Michelstaedter), «Biblioteca sansoniana straniera», di classici con traduzione a
fronte.
Edizioni di Solaria 1926-1936 Curatori A. Carocci e A.
Bonsanti. Tra gli autori in catalogo: G. Ferrata, R. Franchi, C.E. Gadda (La
Madonna dei filosofi, 1931), P. Gadda, V. Giotti, S. Guarnieri, B. Tecchi,
G. Titta Rosa, C. Pavese (Lavorare stanca, 1936), C. Pavolini, A. Loria,
S. Quasimodo (Acque e terre, 1930), U. Saba (Preludio e fughe,
1928), E. Vittorini (Piccola borghesia, 1931).
Rivista di Firenze Editrice 1925 Pubblica
Savinio, La morte
di Niobe, con copertina di Giorgio De Chirico.
Vallecchi Nella collezione del «Bargello» (1932-1933) sono
pubblicati: R. Bilenchi, G. Pasquali. Collane: «Collezione di letteratura
contemporanea» con opere di G.B. Angioletti, P. Bargellini, R. Bilenchi, G.
Comisso, A. Gatto, T. Landolfi, E. Pea. Tra gli autori in catalogo: Bontempelli
(La vita intensa, 1920 e La vita operosa, 1921), Cardarelli,
Govoni, Malaparte, Palazzeschi, Pratolini e Savinio.
Carabba Collabora G. Gentile. Pubblica E. Montale (Ossi di
seppia, III ed. definitiva, copertina di Scipione, 1931).Tra gli autori in
catalogo: C. Alvaro, Bacchelli, Cardarelli, Cecchi, Di Giacomo, Govoni, Linati,
Falqui, Praz, Saba, A. Savinio. Tra «Novellieri italiani moderni»: G.B.
Angioletti, A. Moravia, Savarese, Titta Rosa.
Augustea 1928-1943 Fondata da F.
Ciarlantini.
La cometa Pubblica A.
Savinio, Tragedia dell'infanzia
(1937).
Edizioni di «Circoli» 1934-1939 (già dal 1932 a Genova) Sono
pubblicati R. Bilenchi, E. Cecchi, C. Malaparte.
Edizioni «900» - Sapientia 1929 Soltanto un'opera nella
collana «Nuovi romanzi italiani»: M. Bontempelli, Il figlio di due madri.
Formiggini Il fondatore muore suicida a causa delle leggi
razziali. Interrotte le pubblicazioni nel 1941.
Libreria del Littorio 1927-1945 Fondata da B.
Mussolini.
Novissima Pubblica C. Alvaro,
Cardarelli, (Poesie, 1936),
De Libero (1934).
«La Ronda» Editrice 1921-1924 Pubblica Baldini e
Bacchelli.
Il Selvaggio (Edizioni de «Il Selvaggio») 1931-1939 (nel
1931 a Torino) Pubblica R. Bilenchi. Nella collezione «Documenti»: A.
Benedetti, A. Soffici.
Società editrice «La Cultura» 1930-1934 Tra gli autori in
catalogo: R. Bacchelli, M. Praz, P.P. Trompeo.
Stock 1922 - anni Trenta Fondata da Alberto Stock. Pubblica
narrativa (Bontempelli) italiana e straniera (James). Nel 1923: S. Aleramo,
Endimione, poema drammatico.
La Terza pagina 1929-? Pubblica S. Aleramo, Alvaro,
Cardarelli, Cecchi.
Tumminelli-Treves-Treccani (T.T.T.) Roma-Milano
Pubblica l'Enciclopedia italiana. Tra gli autori in catalogo: C.
Alvaro, Cecchi.
Ricciardi Dal 1938 Milano-Napoli Subentra nella direzione R.
Mattioli.
1941-1960
Einaudi Nel 1943 si apre una sede romana (C. Pavese, N.
Ginzburg.). Tra i collaboratori: Vittorini, Alicata, Calvino, Cassola, N.
Ginzburg. Tra le collane: «Narratori contemporanei», Dessì, Jovine, Micheli,
Stuparich (1941); «I millenni» e «I coralli» (1947); «I supercoralli» (1948); «I
gettoni» (1951) dir. da E. Vittorini. Tra gli autori in catalogo: C. Levi
(Cristo si è fermato ad Eboli, 1945), Arpino, Bassani (Cinque storie
ferraresi, 1956), Calvino, (Il sentiero dei nidi di ragno, 1947),
Cassola, C.E. Gadda, N. Ginzburg, Fenoglio, E. Morante, Ottieri, C. Pavese,
Rigoni Stern, L. Romano, L. Sciascia, E. Morante. Per la poesia: Fortini,
Montale, Pavese, Saba. N. Ginzburg traduce il primo volume di A la recherche
du temps perdu di Proust (1946).
De Silva 1943-1949 Fondata e diretta da F.
Antonicelli. Tra le
collane: «Maestri e compagni»; «Il nobile castello», Goethe e Schiller trad. da
B. Allason; «Biblioteca Leone Ginzburg», pubblica P. Levi (Se questo è un
uomo, I ed., 1947); «Biblioteca europea»; «L'anfora - scrittori di casa
nostra» (G. Petrocchi, U. Giotti, A. Cajumi). Fuori collana D. Tessa (Poesie
nuove e ultime, 1947).
Bompiani Tra le collane universali: «La zattera» (1942-1945),
tascabili di scrittori italiani (Alvaro, Linati, Piovene, Savinio, Zavattini);
«Corona» (1942-1949). Inaugura «Pegaso letterario», Camus, Marotta, Sartre,
Vittorini, Th. S. Eliot (1947). Tra gli autori in catalogo: Brancati, Flaiano,
Savinio, Zavattini.
Ceschina Pubblica
Bacchelli, Comisso, Marotta, Puccini, Rèpaci.
Corrente Edizioni 1940-1943 Dirette da E.
Treccani. Tra le
collane: «Letteratura», a cura di L. Anceschi; V. Sereni, (Frontiera
1935-1940, 1941), Scipione, M. Tobino.
Elmo 1942- Fondata da Federico Elmo, ex direttore del
«Giornale della libreria». Pubblica opere di narrativa italiana e straniera, con
particolare attenzione al genere umoristico.
Feltrinelli 1955- Fondata da Giangiacomo
Feltrinelli, in
prosecuzione della Cooperativa del libro popolare (Colip). Tra i consulenti: C.
Muscetta, L. Caretti, C. Segre. L'impianto grafico è impostato da Albe Steiner.
Nel 1958 pubblica di Tommasi di Lampedusa Il Gattopardo. Tra gli autori:
Del Buono, Testori, Delfini. Tra le collane: «Universale economica» (UE) dal
1955; «Narrativa» (1955-1960). Nel 1957 pubblica la prima traduzione mondiale
del Dottor Zivago di B. Pasternak
Garzanti Dal 1952 diretta da Livio Garzanti. Numerose le collane
di poesia e narrativa, e quelle economiche («Grandi libri», di opere straniere e
italiane di ogni epoca, e «Gialli Garzanti»). Tra le opere in catalogo: C.E.
Gadda, Quer pasticciaccio brutto de Via Merulana (1957), P.P. Pasolini,
Le ceneri di Gramsci (1957) e i romanzi, S. Penna, Poesie (1957).
Pubblica anche grandi opere come la Storia della letteratura italiana a
cura di E. Cecchi e N. Sapegno.
Istituto Editoriale Italiano (già Soc.
An. Notari) Tra le
collane «Millepagine», dir. da E. Pocar dal 1945.
Longanesi 1946- Fondata da Leo Longanesi con l'aiuto
dell'industriale G. Monti. Pubblica opere italiane contemporanee; opere prime:
Berto, Il cielo è rosso, e Flaiano, Tempo di uccidere (1947).
Mondadori Dal secondo dopoguerra rilancia la collana «Medusa».
Nuove collane: «I classici contemporanei italiani» (1946); «I classici
contemporanei stranieri» (1947); la «Medusa degli italiani» (1947); e «La
Biblioteca moderna Mondadori» (1948). Continua «Lo Specchio di poesia». Nei
«Narratori italiani»: Bacchelli, A. Banti, Bontempelli, Buzzati, Comisso, A. De
Céspedes, Emanuelli, Manzini, Moretti, Piovene, Pratolini, Soldati, Vittorini,
Zanzotto. Tra gli autori in catalogo: Cardarelli, Cecchi, Del Buono, Saba,
Sinisgalli, Ungaretti.
Muggiani 1946 - metà anni Settanta Fondata da Giuseppe
Muggiani. Pubblica romanzi italiani e stranieri, poesia, epistolari.
Mursia 1955- Nata dalla fusione operata da Ugo Mursia tra le
case Ape (scolastica) e Corticelli. Tra le collane: «I classici degli italiani»,
dir. da G. Getto.
Rizzoli Nella collana «Il sofà delle muse» pubblica Brancati
(Don Giovanni in Sicilia, 1941). Tra gli autori in catalogo: Bacchelli, Campanile, G.
Guereschi, Malaparte, M. Soldati. Nel 1949 nascita della collana
tascabile «Biblioteca Universale Rizzoli» (Bur), ideata e diretta da P.
Lecaldano, antesignana delle collane economiche (volumi a 50 lire), autentica
rivoluzione nel mondo editoriale.
Scheiwiller (All'Insegna del Pesce d'Oro) Dal 1952 diretta
da Vanni Scheiwiller. Tra le collane di poeti e prosatori italiani e stranieri:
«Serie letteraria»; «Serie oltremare»; «Pagine di letterature straniere». Tra
gli autori in catalogo: Pasolini, Penna, Rebora.
Il Saggiatore 1958- Fondata da Alberto
Mondadori. Tra le
collane: «La Cultura», a cui hanno collaborato G. Debenedetti, C.G. Argan e F.
D'Amico; «I gabbiani» (1964); la «Biblioteca delle Silerchie», nata nel 1958,
curata da G. Debenedetti.
Schwarz 1952 - fine anni Settanta Pubblica poesia di giovani
autori italiani. Tra gli autori: Luzi (Primizie del deserto, 1952).
Sugar (oggi Sugarco) 1957- Fondata da Pietro
Sugar.
Pubblica narrativa italiana e straniera, oltre a testi di storia e politica.
Urbinati Pubblica Cardarelli (1949).
Neri Pozza 1945- (poi Venezia) Fondata da Neri Pozza. Tra le
pubblicazioni: narrativa (Gadda) e poesia (Cardarelli, Govoni, Montale,
La Bufera e altro, 1956).
Guanda Nel 1951 ha inizio la collana la «Fenice narrativa»,
diretta da C. Bo.
Nistri Lischi 1780- Tra gli autori in catalogo pubblica A.
Delfini, Il ricordo della Basca (1956).
Edizioni U 1945- metà anni Cinquanta Nata per iniziativa di un
gruppo di intellettuali vicini al Partito d'Azione: A. Garosci, C.L. Ragghianti,
L. e F. Venturi.
Monsalvato 1941 (dal 1946 Fussi) Fondata nel 1941 da
Federico Fussi. Pubblica la collana «Il Melograno» di opere rare di poesia e di
filosofia in versioni d'arte.
Sansoni Dopo la morte di Giovanni Gentile (1944) è diretta dai
figli Federico e Benedetto fino al 1976. Pubblica le edizioni nazionali delle
opere di Tommaseo e Gentile dal 1943 e dal 1950. Collane: «Classici italiani»
(1957-1968) diretta da L. Caretti; «Letteratura contemporanea» (1939-1957);
«Scrittori italiani moderni» (1951-1964). Tra gli autori in catalogo: A.
Bertolucci, E. Cecchi, C.E. Gadda, C. Michelstaedter, U. Ojetti, P.P. Pasolini,
E. Pea.
Vallecchi Nel 1946 succedono ad Attilio Vallecchi i figli Enrico
(1902-1990) e Piero (1908-1990). Pubblica: Bilenchi, Betocchi, Comisso, C.E.
Gadda, Landolfi, Luzi, Malaparte, Palazzeschi, Papini, Pea, Pratolini,
Astrolabio 1944- Fondata da Mario
Ubaldini. Pubblica
Cardarelli (1946).
Colombo Tra le collane: «Edizioni numerate»; «Collana degli
utopisti», dir. da E. Falqui e A. Savinio; «Umoristi», dir. da E. Falqui.
Casini Fondata da Gherardo Casini, ex dirigente del regime.
Pubblica Cecchi, Govoni, Manzini negli anni Cinquanta.
Documento Pubblica
Manzini, Moravia, Savinio.
Editori Riuniti 1953- Nata dalla fusione delle Edizioni
Rinascita con le Edizioni di cultura sociale. Tra i collaboratori G. Della
Volpe, D. Cantimori, L. Lombardo Radice e T. De Mauro. Tra le collane: «Albatros»; «I Cirri». Tra gli autori in catalogo: S. Aleramo, Luci della mia
sera (1956).
Edizioni di Storia e Letteratura (poi De Luca, anni Cinquanta)
1942- Fondate dal sacerdote G. De Luca, con la collaborazione di A.
Campana, C. Dionisotti, G. Billanovich. In catalogo: poesia di Caproni e
narrativa di Penna. Numerosi i contributi di storia della letteratura italiana.
Edizioni del Faro 1945- fine anni Cinquanta Pubblica narrativa
e poesia italiana e straniera; I. Silone, Il seme sotto la neve (1945) e
Fontamara (1947).
Edizioni di Lettere d'Oggi 1942-1943 Collane «Biblioteca
minima tempus», «Romanzi brevi». Pubblica G. Caproni (Giorni aperti -
Itinerario di un reggimento al fronte occidentale, 1942), R. Franchi, E.
Morovich, C. Pavese (La spiaggia), M. Praz, C. Bernari.
Edizioni Macchia Pubblica A. Pizzuto, Signorina Rosina
(1956).
Edizioni di Prospettive 1941-1942 Pubblica F. Matacotta,
Poemetti, 1941, in «Collana dei caratteri della letteratura moderna
italiana e straniera», a cura di A. Mazzetti.
Tumminelli Roberto Tumminelli riprende l'attività editoriale del
padre Calogero. Tra le collane: «Classici latini e greci», dir. da S. Marotti, e
i «Grandi Romanzi», a cura di G. Petrocchi. Tra gli autori in catalogo pubblica:
S. Aleramo Dal mio diario 1940-1944 (1945) Linati, Tobino.
Ricciardi Tra le collane: «La letteratura italiana. Storia e
testi», nata nel 1951, dir. da R. Mattioli, P. Pancrazi, A. Schiaffini, 80
volumi (a L. 5000 il volume); «Documenti», curata da Schiaffini e G. Contini.
Casella Pubblica il best seller di Malaparte,
Kaputt (1944).
De Donato 1947- Inizialmente «Leonardo Da Vinci», fondata da
Diego De Donato. Tra le numerose collane: «Scrittori d'Oriente» e la collana di
letteratura «Rapporti».
Laterza Nel 1951 da avvio alla collana di attualità «I libri del
tempo». Pubblica L. Sciascia (Le parrocchie di Regalpetra,
1956).
Sandron Dal 1941 sotto la guida di Aldo Sandron (1893-1948),
nipote del fondatore. Dal 1945 sede commerciale Firenze.
Sciascia 1947- Fondata da Salvatore Sciascia insieme alla
rivista «Galleria». Nei «Quaderni di Galleria» pubblica narrativa e poesia
italiane. Tra gli autori: Caproni, Pasolini.
1961-1980
Einaudi Pubblica nei «Coralli» Bassani, Calvino, Cassola, Celati,
Fenoglio, N. Ginzburg, P. Levi, Maraini, Mastronardi, Ottieri, Rigoni Stern, L.
Romano, Sciascia, Tobino; nei «Supercoralli» Calvino, C.E. Gadda (La
cognizione del dolore, 1963), Morante, Parise, Sereni, Vittorini; in
«Ricerca letteraria» (1965) Celati, Vassalli; in «Collezione di poesia»
(1964) I novissimi, Caproni, Cavalli, Fortini, Giuliani, L.
Romano, Solmi.
Rosenberg & Sellier Tra le collane «Soggetto donna» e
«Quaderni del gruppo La luna», dedicate alla pubblicazione di testi di e
sulle donne.
Adelphi 1962- Fondata da R. Olivetti e L. Foà. Pubblica
narrativa italiana e straniera, oltre a testi di filosofia e di altri campi del
sapere. Nel 1989 «Adelphi» tascabili, dir. da Calasso.
Bompiani Pubblica le opere di Moravia e
Zavattini.
Dall'Oglio Pubblica la collana tascabile «David».
Feltrinelli Pubblica Bianciardi, Del Buono,
Sanguineti, Testori,
Volponi.
Garzanti Anche Garzanti immette sul mercato i tascabili con la
collana «Garzanti per tutti». Tra gli autori in catalogo; Caproni, C.E. Gadda,
Parise, Pasolini, Rosselli, Volponi.
Longanesi Pubblica la collana «Pocket». Pubblica Berto,
Montanelli, Pasolini, Soldati.
Mondadori Nel 1965 escono in edicola gli «Oscar» settimanali (L.
350). Seguono gli «Oscar» mensili e «Record» tra le collane tascabili. Tra gli
autori in catalogo, Tobino, Zanzotto.
Mursia Pubblica la collana tascabile «Grande Universale Mursia»
(anni Sessanta).
Franco Maria Ricci 1965- (nata a Parma) Tra le collane:
«Biblioteca bodoniana»; «La Biblioteca di Babele»; «Segni dell'uomo». Pubblica
prevalentemente arte e letteratura.
Rizzoli Rilanciata la collana «Bur», nuova serie (1974). Tra gli
autori in catalogo: Bianciardi, Morante.
Sadea 1960- (dal 1963 a Firenze) Fondata da Federico Gentile.
Tra le collane: «Romanzi e racconti», tascabile.
Il Saggiatore Pubblica V. Sereni, A.
Rosselli.
Salamandra 1975- Fondata da G. Barbatiello. Tra le collane:
«Il vaso di Pandora», dedicata a saggi di orientamento femminista; «Filo rosso»
con testi politici.
Scheiwiller Pubblica Luzi, V. Sereni (Frontiera, 1966),
Zanzotto. Tra la narrativa Pizzuto, Sanguineti.
La tartaruga 1975- Fondata da Laura Maltini Le Petit.
Specializzata in libri scritti da donne di letteratura, critica, filosofia,
politica.
Il melangolo 1976- Il nome è tratto dalla «Ode a Pico Farnese»
di E. Montale. Il programma editoriale: pubblicare testi inediti o trascurati di
poeti e filosofi.
Marsilio 1961- (poi a Venezia) Dopo un inizio centrato
sull'urbanistica e l'arte, pubblica anche letteratura.
Neri Pozza Pubblica per la narrativa
Zanzotto.
Pratiche 1976- Tra le collane: «Le forme del discorso»,
«Testi», «Archivi» e «Sedicesimo».
Guanda
Giunti Pubblica «Astrea», la prima collana di narrativa tutta al
femminile.
Sansoni Nel 1976 assorbita dal gruppo
Rizzoli.
Vallecchi Pubblica per la poesia: Betocchi, Caproni, Gatto,
Palazzeschi, Rebora, Sereni, Volponi; per la narrativa: Delfini, Landolfi, A.M.
Ortese.
Quattroventi Tra le collane: «Sheherazade», dedicata a testi di
e su donne.
Arcana 1970- (dal 1979 a Milano) Negli anni Ottanta avvia
nuove collane di fiabe, narrativa fantastica e viaggi.
Editori Riuniti Pubblica Canali,
Pasolini, Roversi.
Edizioni delle Donne 1976-1982 (dal 1979 a Milano) Fondata da
Elisabetta Rasy, Maria Caronia, Manuela Fraire, Anne Marie Sauzeau Boetti.
Pubblica collane di politica e memorie di militanti femministe, insieme con
volumi di critica letteraria e opere di narratrici italiane e straniere.
E/O 1979- Fondata da Sandra Ozzola e Sandro Ferri. Tra gli
autori pubblicati anche scrittori/scrittrici della letteratura italiana.
Lucarini 1973- Pubblica narrativa e saggistica.
Newton & Compton Diretta da Vittorio e Maria Grazia Avanzini,
si distingue come casa editrice del «supereconomico».
Nuove Edizioni Romane 1977-
Samonà e Savelli 1963-1969 (poi Savelli 1969-1984)
Pubblica il best seller di L. Ravera e M. Lombardo Radice, Porci
con le ali (1976).
Stampa Alternativa 1970-1976 (poi dal 1979-) Fondata da M.
Baraghini. Nel 1990 lancia la rivoluzione dei libri «Millelire».
Ricciardi Dal 1973 subentra Maurizio
Mattioli.
Laterza Nel 1964 lancia l'«Universale Laterza» con volumi
tascabili e dal costo contenuto. Pubblica L. Sciascia (Morte
dell'inquisitore, 1964).
La Luna Attenta alla letteratura femminile.
Sellerio 1969- Fondata da Enzo ed Elvira Sellerio. Tra le
collane: «Memoria», romanzi poco noti di autori famosi.
|